ALTERNANZA SCUOLA LAVORO


ASL e Stage 2016

La legge n. 107/2015 ha regolamentato l’ASL (Alternanza Scuola Lavoro) prevedendo per tutti gli studenti degli Istituti tecnici, a partire dalla classe terza, un percorso obbligatorio di almeno 400 ore, da realizzare nel corso del triennio in specifiche attività di integrazione con il mondo del lavoro.

Tra queste assume rilevanza lo stage-tirocinio di formazione svolto dallo studente in azienda, oltre a incontri di formazione con esperti, simulazioni d’impresa, project work e altre attività.

L'Istituto Alberti ha progettato un primo periodo di stage di quattro settimane a partire dal 30 maggio 2016, e un secondo periodo di stage di due settimane in settembre 2016.

L’ASL costituisce un grande impegno, anche organizzativo, per la scuola, ma non può essere concretamente realizzata senza la preziosa collaborazione delle imprese che ospitano gli studenti.

Per segnalare la disponibilità ad accogliere i nostri alunni è sufficiente cliccare sul link qui di seguito ed inserire le credenziali (nome utente e password) ricevute via mail o dal tutor:

https://web.spaggiari.eu/home/app/default/login.php?target=sct&custcode=SCUOLATE

 

Utilizzare il seguente link nel caso in cui non si disponga dell'account (nome utente e password) :

https://web.spaggiari.eu/set/app/default/preiscrizione.php?custcode=VEIT0017

 

Per qualsiasi informazione fare riferimento a:

Resp. Progetto Stage Prof.ssa Giuliana Pavanello

Resp. Istruttoria Daniela Moras - Tel 0421/335727 – didattica@istitutoalberti.it

Vademecum aziende per Scuola e Territorio.pdf