Programmazione Didattica
L’ISTITUTO “ALBERTI” E IL VENETO ORIENTALE
Tutti i corsi di studio dell’Istituto L. B. Alberti si caratterizzano per il loro forte radicamento nel territorio del Veneto Orientale, attraverso le esperienze di Simulimpresa, Impresa Formativa Simulata, Stage aziendali, Corsi Extracurricolari, e per la ricerca di collaborazioni con Enti o Associazioni e Imprese operanti in diversi settori:
Enti locali pubblici (Regione, Provincia e Comuni);
Agenzia delle Entrate;
Aziende per la Promozione Turistica (APT);
Associazione di categoria:
Associazione Albergatori AIA, ASCOM, Confartigianato, PMI (piccole e medie imprese) Confindustria, Ordine dei Dottori Commercialisti e Ordine dei Consulenti del Lavoro;
Operatori privati delle diverse realtà economiche produttive del territorio;
Studi Professionali;
Associazioni culturali;
Associazioni naturalistiche;
Consorzi (Consorzio della Bonifica);
Strutture museali;
Operatori privati del settore turistico:
Alberghi, PCO (Professional Congress Organizer), realtà economiche agrituristiche;
Professionisti ed esperti esterni all’ambito scolastico;
Organizzazioni sindacali.
Questi rapporti consentono di fornire una preparazione professionale più vicina alle esigenze del mondo del lavoro e di aprire nuove possibilità occupazionali nel futuro dei nostri studenti; in ogni caso favoriscono lo sviluppo di una didattica laboratoriale orientata al coinvolgimento attivo delle classi e dei docenti dei diversi indirizzi di studio.
CORSI DIURNI:
AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING
Primo biennio comune
Secondo biennio
Quinto anno
RELAZIONI INTERNAZIONALI (Articolazione dell’Indirizzo Amministrazione Finanza e Marketing)
Primo biennio comune
Secondo biennio
Quinto anno
TURISMO
Primo biennio comune
Secondo biennio
Quinto anno
CORSI SERALI:
CORSO SERALE E POMERIDIANO PER ADULTI
Monoennio
Triennio (diploma di ragioniere e perito commerciale)