DAL RAV al PdM, al PTOF e ai piani Triennali formativi
PIANO TRIENNALE DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
INTRODUZIONE:
L’Istituto Tecnico Economico “L.B. ALBERTI”, prepara gli studenti sia al prosieguo del percorso di studi in ambito universitario, sia all’inserimento nel mondo del lavoro.
Si tratta di far acquisire conoscenze e competenze necessarie per un inserimento nel mondo del lavoro e per l’accesso all’università o all’istruzione e formazione tecnica superiore, nonché di sostenere lo sviluppo delle professioni tecniche a livello terziario, mediante le specializzazioni richieste dal mondo del lavoro, con particolare riferimento alle piccole e medie imprese.
L’obiettivo è formare “artigiani del sapere”, orientati al cambiamento e favorire attitudini all’autoapprendimento, al lavoro di gruppo e alla formazione continua.
Per questi motivi il nostro Istituto già dal 1994 collabora con il territorio ricercando e consolidando collaborazioni con Enti, Imprese e liberi professionisti inizialmente al fine di favorire la conoscenza della realtà lavorativa territoriale. Dal 2004 si affianca anche l’esperienza di Simulazione d’Impresa basata su action-oriented learning che consente di operare oltre che sul piano delle competenze professionali, anche su quello motivazionale del singolo allievo.
(Ora il progetto ALTERNANZA SCUOLA LAVORO pur presentando analogie con gli stage e i tirocini, vi si differenzia per le caratteristiche e per la relazione personale dello studente con il contesto lavorativo)...
- Scarica Visualizza progetto_ASL2018-19.pdf
- Scarica Visualizza Linee guida ASL.pdf
- Scarica Visualizza Piano triennale per l'ASL.pdf