Addetti all’accoglienza e alla segreteria organizzativa

Anno scolastico 2022/2023

Attività extrascolastica nell’ambito della formazione per l’accoglienza, il turismo e l’organizzazione degli eventi.

Presentazione

Data

dal 1 Gennaio 2022 al 12 Luglio 2025

Descrizione del progetto

Il Corso di Formazione per Addetti all’accoglienza e ai servizi organizzativi dell’I.T.C.S. “L. B.  Alberti”prende origine da osservazioni maturate in più ambiti, sia in occasione di alcuni  importanti eventi promossi dall’Istituto in collaborazione con alcuni Comuni del Veneto  Orientale, con Enti pubblici e organizzazioni di settore, sia nell’ambito della continua attività  di aggiornamento dell’offerta formativa dell’Istituto.

Il corso pertanto risponde alle seguenti esigenze:

  • formare professionalità sempre più richieste della realtà economica locale, nazionale  e internazionale;
  • offrire agli studenti la possibilità di ampliare e approfondire le loro competenze professionali nel settore dell’accoglienza e ricevimento, nonché di operare  nell’ambito della organizzazione e gestione della segreteria di eventi, convegni o  agenzie del territorio, riuscendo dunque a maturare una professionalità utile e  spendibile anche in futuro.

Il corso, che è rivolto agli studenti di classe terza, quarta e quinta dei tre indirizzi dell’Istituto, si propone di formare due diverse figure strettamente correlate:

  • l’addetto alla  segreteria organizzativa; 
  • l’addetto all’accoglienza. 

Si tratta di  un’attività extrascolastica, svolta all’interno dei laboratori dell’Istituto, che si caratterizza per  essere un percorso integrato con approfondimenti ed esercitazioni pratiche in diverse  discipline nell’ambito della formazione per l’accoglienza, il turismo e l’organizzazione degli  eventi.

Per iscriversi collegarsi al seguente LINK

In allegato la circolare con i dettagli del corso:
Corso_di_formazione_per_addetti_allaccoglienza.pdf

 

Obiettivi

Si tratta di  un’attività extrascolastica, svolta all’interno dei laboratori dell’Istituto, che si caratterizza per  essere un percorso integrato con approfondimenti ed esercitazioni pratiche in diverse  discipline nell’ambito della formazione per l’accoglienza, il turismo e l’organizzazione degli  eventi.

Luogo

Sede principale dell'Istituto

Via Perugia, 1 – 30027 San Donà di Piave (Venezia)

Responsabile

Partecipanti

E' rivolto agli studenti di classe terza, quarta e quinta dei tre indirizzi dell'Istituto

Schede progetto correlate