PROGETTO “E-TOURISM 2022” – Long term

Anno scolastico 2022/2023

L’istituto I.T. "J. SANSOVINO" coordinatore del consorzio, bandisce 2 borse per mobilità di 14 settimane per studenti neodiplomati per lingua veicolare inglese

Presentazione

Data

dal 1 Dicembre 2022 al 31 Ottobre 2023

Descrizione del progetto

 

Programma ERASMUS+ KA1VET(1)

PROGETTO E-TOURISM 2022
per mobilità long-term da realizzarsi nell’estate 2023

 

Programma delle attività

I tirocini all’estero dureranno 14 settimane. Il programma prevede la partecipazione obbligatoria ad attività preparatorie prima dell’inizio del tirocinio, che saranno effettuate in parte a scuola prima della partenza e in parte all’estero nella prima settimana di permanenza, seguite dallo stage a tempo pieno in azienda.
Il partecipante ha l’obbligo di effettuare i previsti assessment linguistici online OLS, qualora previsti, e di utilizzare la risorsa progettuale per il corso di supporto linguistico online, per almeno 20 ore effettive di studio personale. Il partecipante è tenuto altresì alla compilazione del Participant Report previsto dal Programma (relazione finale); l’omissione di tale obbligo comporta l’annullamento del finanziamento da parte della UE e la conseguente richiesta al partecipante di rifondere l’intero importo della borsa.
La data di partenza verrà fissata sulla base delle esigenze organizzative e didattiche, della situazione sanitaria dovuta alla pandemia e della disponibilità del partenariato estero. Il contenuto dei tirocini sarà incentrato sulla pratica in situazioni professionali il più possibile coerenti con gli indirizzi di studio dei partecipanti e con gli obiettivi del progetto.

Tutti i dettagli del Progetto sono presentati nel bando sotto allegato

(1) NOTA: Il Programma Erasmus Plus è il programma di mobilità internazionale promosso e finanziato dedicato all’istruzione, alla formazione, alla gioventù e allo sport, aperto a tutti i cittadini europei. L’autore è il solo responsabile di questa comunicazione e la Commissione declina ogni responsabilità sull’uso che potrà essere fatto delle informazioni in essa contenute.

Obiettivi

L'istruzione, la formazione e la ricerca sono riconosciuti quali elementi strategici per lo sviluppo; è essenziale quindi stimolare la crescita di competenze nei giovani, e nel contempo sviluppare l'idea di uno sviluppo sostenibile, rispettoso delle risorse del territorio, aperto al dialogo interculturale ma consapevole della sua identità storica.
Il tirocinio all’estero previsto nell’ambito del progetto avrà l’obiettivo di arricchire il bagaglio di competenze tecnico-professionali, linguistiche e relazionali dei partecipanti e comprenderà il rilascio della certificazione “Europass Mobilità”. Le finalità generali del Progetto mirano anche a promuovere la crescita personale dell’alunno, in particolare per gli aspetti relativi all’autodeterminazione, alla capacità di affrontare e risolvere
problemi e per lo sviluppo delle capacità di lavorare in gruppo, di autoapprendimento e di adattabilità, funzionali al miglioramento delle possibilità occupazionali.

Schede progetto correlate