Progetti
Next Generation Classrooms, prima azione di “Scuola 4.0”, prevede la trasformazione di almeno 100.000 aule in ambienti innovativi di apprendimento
Corso di aggiornamento professionale per insegnanti.
Nelle giornate di sabato 11 e 18 febbraio 2023 si è tenuto il corso BLSD ( Basic Life Support & Defibrillation) per l'utilizzo del defibrillatore.
Progetto di Scienze Motorie.
La Reyer School Cup è il torneo di pallacanestro tra istituti scolastici superiori organizzato dall’Umana Reyer Venezia.
Progetto didattico e formativo che riproduce all'interno della scuola il modo di operare di un'azienda
Per un approccio alla sostenibilità nel Basso Piave
Nicole Colombara vince il Premio Marinella
Il nostro Istituto si è presentato per la prima volta e ha partecipato con una delegazione di 19 alunni del primo biennio
Le classi 1^D e 2^E dell'Istituto Alberti parteciperanno alla fase finale del Green Game, il Campionato Nazionale sul Riciclo.
Progetto culturale e formativo rivolto agli alunni degli Istituti scolastici di ogni ordine e grado del Basso Piave gravitando intorno all’arte cinematografica.
Attività di visiting nel nostro Istituto.
Attività extrascolastica nell’ambito della formazione per l’accoglienza, il turismo e l’organizzazione degli eventi.
Corso OMNIA: (n. 20 ore - orario pom./ser. - costo € 150)
Corso EXCEL Base e Avanzato (n. 20 ore - orario pom./ser. - costo € 150)
Inglese (durata di ciascun corso n. 30 ore - orario pom./ser. - costo € 200)
Attività di PCTO approvate dal Collegio dei Docenti
Progetti per riorganizzare e potenziare l'attività sportiva a scuola
Le ragazze dell'Alberti al Congresso "Leggere il passato per immaginare il futuro"
Le ragazze dell'Istituto Alberti come assistenti congressuali e addette all'accoglienza al Congresso "Leggere il passato per immaginare il futuro"
In collaborazione con OSM Talent e l'Azienda Logistica e trasporti Bortoluzzi SRL
Reclutamento ed alla formazione dei giovani che aspirano a diventare Ufficiali dell’Aeronautica Militare in servizio permanente.
Presso le sedi del CFP Don Bosco di San Donà di Piave verrà attivato un percorso post-diploma IFTS per Frontend Developer
Presentazione corsi di laurea di primo livello in presenza
La Regione del Veneto, in collaborazione con Veneto Lavoro, promuove la seconda edizione del progetto “Talenti al lavoro – Come navigare nel mercato del lavoro”
Progetto per la realizzazione di ambienti digitali di apprendimento e per la fornitura di attrezzature,
Progetto per la realizzazione di ambienti digitali di apprendimento e per la fornitura di attrezzature
Tutti i progetti PON per l' Inclusione sociale e la lotta al disagio
Tutti i progetti PON per potenziare le competenze di Base
Riepilogo dei progetti PON dedicati ad Adulti e Giovani Adulti
FESR - 11978 del 15/06/2020
Il presente progetto è finalizzato a contrastare situazioni di disagio delle famiglie consentendo di offrire in comodato d'uso supporti didattici.
Digital Board: trasformazione digitale nella didattica e nell'organizzazione
Il Progetto è finalizzato alla dotazione di attrezzature basilari per la trasformazione digitale della didattica e dell’organizzazione scolasticaPOC: Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento
Scuola e Impresa: collaborare per formare e orientare
I progetti rappresentano la continuazione ideale e l’ampliamento dell’edizione “E-TOURISM” 2018;
Il progetto rappresenta la continuazione ideale e l’ampliamento dell’edizione “E-TOURISM” 2018
L’attività all’estero si svolgerà in Irlanda e avrà la durata di due settimane, dal 28 agosto al 10 settembre 2022 secondo disponibilità dei voli.
8 borse di studio, di cui 2 per lingua inglese, 3 per spagnolo e 3 per
tedesco
L’istituto I.T. "J. SANSOVINO" coordinatore del consorzio, bandisce 2 borse per mobilità di 14 settimane per studenti neodiplomati per lingua veicolare inglese
Pubblicato: 08.03.2023 - Revisione: 09.03.2023
Eccetto dove diversamente specificato, questo articolo è stato rilasciato sotto Licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Italia.